Start website main content

  • Istituto DIRPOLIS
  • Seminario

Il cervello che sceglie: dalla neuroeconomia alla neuroetica

Date 28.06.2016 time
Address

Piazza della Vittoria n.15 , Pavia 27100 Italia

Back to Sant'Anna Magazine

Seminario in collaborazione tra il Gruppo di ricerca in Etica pubblica (Scuola Superiore Sant’Anna) e il Centro di ricerca N.E.t.S presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori (Pavia) – Pavia, 28 giugno 2016

L’iniziativa del 28 giugno, a Pavia, si origina dai temi discussi nell’ambito di due corsi afferenti all'Area di Filosofia politica della Scuola Superiore Sant’Anna ma fortemente interdisciplinari: il corso di “Teorie filosofiche ed economiche della scelta”, tenuto dai professori Luigi Marengo e Alberto Pirni e quello di “Etica della cura, tecnologia e care”, tenuto da quest'ultimo e che ha visto anche la partecipazione del prof. Michele di Francesco, ordinario di Filosofia della mente presso lo IUSS, di cui è anche Rettore.
Si realizza così uno dei primi scambi didattici tra la Scuola Sant'Anna e lo IUSS di Pavia, da poco federati. Il seminario è dedicato al tema "Il cervello che sceglie: dalla neuroeconomia alla neuroetica".

Si tratta di un intero pomeriggio di lavoro a Pavia: si inizia alle 13.30 e si prosegue fino alle 18.30, affiancando lezioni teoriche a momenti sperimentali in sede e cercando di presentare intrecci tematici e di ricerca tra le attuali prospettive di filosofia della mente, neuroeconomia ed etica pubblica. Esso si realizza presso il Centro di ricerca N.E.t.S dell'Istituto Universitario di Studi Superiori – Pavia in collaborazione con il “Gruppo di ricerca in Etica Pubblica” attivo presso l’Istituto Dirpolis della Scuola Superiore Sant’Anna.

Accanto ad Alberto Pirni e Michele di Francesco, il seminario si avvale della partecipazione e collaborazione del prof. Nicola Canessa (IUSS) e dei collaboratori di ricerca del Centro N.E.t.S e vedrà la partecipazione di sei Allieve/i provenienti dalla Scuola Superiore Sant’Anna.